Hoppete

Un Viaggio a Colori…

I disegni dei bambini sono specchi teneri, è la vita che gli passa attraverso e che esce a colori. C’è tanta roba nei disegni dei bambini, una roba che io desideravo e che sembrava non dovesse mai arrivare. Fino a quando, dopo aver compiuto 8 anni, Alma ha iniziato a disegnare sul pavimento di casa tanti simpatici personaggi. La prima volta che li ho visti, la sensazione è stata quella di aver rinvenuto un preziosissimo tesoro. Alma aveva imparato a disegnare e questo era, innegabilmente, un passo avanti. Un passo avanti è la speranza che si rinnova, è “ce la farai amore mio, ce la faremo”. Un passo avanti è il motivo per cui viviamo. Volevo catturarli tutti quegli esseri, qualsiasi cosa fossero. “Alma, Alma cos’è? Come si chiama?” “Hoppete-mmm Hoppete-mmm”, continuava a ripetere come una formula magica. E Hoppete sia!!!

hoppete 1

…dentro l’Anima

I primi disegni di Alma, gli Hoppete, effimeri, già dopo pochi minuti iniziavano a svanire sotto i nostri passi distratti. Sentivo il bisogno di “immortalarli”, sapevo che nel giro di qualche ora sarebbero stati inghiottiti definitivamente da un mocho impassibile di fronte a ogni forma d’arte. Ho scritto ad Elisa Pacitti, disegnatrice per professione e per passione, le ho chiesto se poteva “salvarli” in qualche modo, staccarli dal pavimento, seguirne i bordi. Lei ha fatto di più, come fa chi mette l’anima nelle cose che tocca, li ha ascoltati, ripercorrendone le espressioni ha provato a conoscerli. “Sono invincibili” mi ha detto, “impenetrabili, sembra che non puoi scalfirli”. “Disegnarli è stata un’esperienza che non avevo mai vissuto”.

Ho capito che lei aveva ritrovato nei disegni quella difficoltà comunicativa dell’autismo, quella difficoltà di interpretare, descrivere, e vivere le emozioni. E insieme quella profondità, quella certezza, quella sensazione che dentro una sola parola, un solo sguardo, un solo tratto, ci sia un mondo sommerso, potente, vibrante. Un mondo che conserva intatti gli ingredienti primordiali dell’esistenza.

Siamo pezzi unici

Ogni Hoppete porta con sé la voce di Alma, silenziosa, il suo sguardo sul mondo, attonito. L’affermazione di un’esistenza che esce fuori, tratti incerti, e si offre alla vita, con gli occhi sbarrati. Ogni Hoppete è un “salvato”, è un pezzo unico, irripetibile. È un disegno di una bambina con autismo che non parla ma ha molto da dirci e da insegnarci. È un messaggio da portare con un pizzico di pazzia e di speranza. Acquistando un gadget degli Hoppete, puoi sostenere la nostra associazione e diffondere una storia. La storia di un impegno costante e di un sogno a colori per un futuro possibile. Che, se ci crediamo tutti insieme… forse si avvera!

hoppete 2

Non è finita qui

Per conoscere altri disegni e modelli o per qualsiasi domanda in merito agli Hoppete scrivimi!

day care img 13